News

01 Luglio 2017
NUOVA SALA DEGUSTAZIONI
Da qualche settimana abbiamo finalmente terminato la nostra nuova sala conferenze/eventi/degustazioni. La cornice delle Langhe intorno a noi rende questo posto davvero incantevole!!

23 Febbraio 2017
Dianne Hales: dalla California alle langhe
Grazie infinite alla scrittrice americana Dianne Hales, autrice del libro "La Bella Lingua", per la sua graditissima visita! :-) Dianne Hales

00 Novembre 2016
...NASCE NEL TEMPO...
Eccovi il link del video sul nostro vino LONG NOW: LONG NOW SPOT Guardatelo e condividetelo:-)!!!

10 Ottobre 2016
Poiché le immagini a volte valgono più delle parole
Nebbioli 2016: SUPER! Queste immagini sono a testimonianza del fatto che le nostre uve crescono e maturano su un terreno “sano e pulito”, e che nelle nostre vigne i trattamenti contro le malattie della vite sono poco invasivi e ridotti al minimo indispensabile…tanto che questo insetto ha deciso di fare dei nostri grappoli di Nebbiolo la sua casa-vacanze!!! La Chrysoperla carnea è un insetto dell'ordine dei Neurotteri (famiglia Chrysopidae), comunemente chiamato crisopa. È una delle specie di maggior interesse nel settore della lotta biologica per la notevole attività delle larve soprattutto nella lotta agli Afidi. C. carnea è una specie diffusamente allevata in diverse biofabbriche in America e Europa per l'impiego nella lotta biologica, principalmente in coltura protetta, ma è comune anche in natura negli agrosistemi in cui non si fa un massiccio impiego di fitofarmaci. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Nell’immagine il dettaglio delle uova di Crisopa.

22 Settembre 2016
UN INCONTRO SPECIALE
Il Barbaresco di Giorgio Pelissero incontra il Brunello di Montalcino di Col d’Orcia sulle colline di Treiso. Giovedì 22 Settembre – ore 20.30 – Ristorante La Ciau Del Tornavento - Treiso. …poiché le parole sono come il vino: hanno bisogno del respiro e di tempo perché il velluto della voce riveli il loro sapore definitivo. Luis Sepùlveda Il tempo è il paradigma di questi due grandi vini, il Nebbiolo e il Sangiovese, che solo con gli anni si scoprono nella loro forma migliore, dove la verità, la bellezza e la bontà di un sorso appagano e regalano un piacere infinito. Il vino, questo magico elemento creato dall’uomo con il suo calore, il biglietto da visita che seduce lo sguardo, con quei colori che possono essere tenui, intensi e impenetrabili. I suoi profumi, delicati o vigorosi, ma anche freschi, morbidi e potenti, e infine il sapore, che ne rivela il magico carattere. Barbaresco e Brunello di Montalcino, due tra le DOCG italiane più note al mondo, due grandi produttori, Giorgio Pelissero, titolare dell’Azienda Agricola Pelissero e il Conte Francesco Marone Cinzano, titolare dell’Azienda Col d’Orcia, si incontrano per una serata unica e affascinante A TREISO presso il Ristorante La Ciau Del Tornavento dello chef Maurilio Garola. Un incontro per parlare di bellezza, dei vini, di passione, fatica, piacere. La serata sarà aperta con un aperitivo in cantina dai bianchi delle due aziende, la piemontese Langhe doc Favorita Le Nature 2015 e il Pinot Grigio Biologico Sant’Antimo doc 2015. A seguire il Langhe doc Nebbiolo 2014 e il Rosso di Montalcino Biologico doc 2014. Durante la cena, una fantastica verticale delle annate 2010-2006-2001 dei vini top delle due aziende, il Barbaresco docg Vanotu e il Brunello di Montalcino docg Riserva Poggio al Vento. Gran finale con la freschezza del Moscato d’Asti docg 2015 e la sapidità del Moscadello di Montalcino Pascena doc 2012.

13 Settembre 2016
THE KATE INSIDE
Cari Amici, con grande piacere Vi presentiamo un interessante evento che vede protagonisti i nostri vini e che si svolgerà nei prossimi giorni, ovvero una mostra organizzata a Londra dalla sorella di Giorgio, Cristina Pelissero e suo marito il famoso fotografo Guido Harari, dove si potranno anche degustare i nostri vini! The Kate Inside exhibition will open on September 13 until September 30 at the Art Bermondsey Project Space, 183-185 Bermondsey Street, SE1 (5 minutes walk from the London Bridge tube station, next to White Cube). Hours: Tuesday to Saturday, 11am - 6pm. Sunday: 11am - 4pm (Monday closed). Free entrance. The show will coincide with the launch of the limited edition book and will feature 50 images, both classic and (mostly) unseen taken from it. All images will be available as fine art pigment prints in various sizes. FRIDAY SEPTEMBER 16 / Q&A WITH LINDSAY KEMP AND GUIDO, Friday September 16, 7:30 pm, Underdog Gallery, 6 Crucifix Lane, London SE1 (very close to the Art Bermondsey Project Space). Only 300 admitted! Free entrance! Advance booking now open to non-subscribers too. Hurry up and register here if you wish to attend! Lindsay and Guido will be joined by Stewart Avon Arnold and Del Palmer. After the Q&A Mandy Paines and Michael Meyell from Cloudbusting will perform a selection of Kate's songs. SATURDAY SEPTEMBER 17 / "MEET & GREET" WITH LINDSAY KEMP AND GUIDO - Saturday 17, 3pm, Art Bermondsey Project Space, 183-185 Bermondsey Street, London SE1. Free entrance! This special "Meet & Greet" will be specifically for the book subscribers, but the general public will have access to it too since the Project Space will be open since 11am and Guido will be at the gallery all day anyway. This will be a looser opportunity to chat with Lindsay and Guido and get them to sign the exhibition catalogue. FOR MORE INFO: Wall of Sound Gallery

04 Settembre 2016
…SIAMO SEMPRE IN PISTA!!!!!!!
Giunti alle porte dell’autunno dopo una calda e intensa estate, ed in attesa dell’inizio della vendemmia targata 2016, è con grande onore ed orgoglio che possiamo finalmente annunciarVi una grande notizia: Il nostro DOLCETTO D’ALBA MUNFRINA 2015 è stato nuovamente selezionato per accompagnare la ristorazione durante il GRAN PREMIO di FORMULA UNO che si svolgerà a MONZA domenica 4 settembre… …SIAMO SEMPRE IN PISTA:-)!!!!!!!

23 Giugno 2016
yoga by pelissero cellar
...i vini Pelissero sono particolarmente congeniali alla meditazione Yoga... ;-)

29 Gennaio 2016
Giorgio in visita alla Long Now Foundation
In data 29 gennaio 2016, Giorgio ha visitato la Long Now Foundation a San Francisco, dove ha avuto il piacere di essere ospitato per una serata. Ecco un’immagine di Giorgio con l'Executive Director e Clock Project Manager Alexander Rose. Per chi volesse saperne di più della Fondazione e del progetto Long Now: LONG NOW FOUNDATION

28 Gennaio 2016
An Evening in Barbaresco at Prima Vini California
Una serata a Barbaresco con il produttore Giorgio Pelissero. Durante il suo ultimo viaggio negli Stati Uniti, Giorgio farà una serata presso il celebre locale PRIMA nella Bay Area, California, con abbinamento tra la cucina piemontese e il nostro vino. Ecco il link dell'evento per chi fosse da quelle parti: Prima Wine

03 Novembre 2015
INCONTRO TRA ALBA, LANGHE E ROERO E IL MONDO
L’INCONTRO TRA ALBA, LANGHE E ROERO E IL MONDO PUÒ GENERARE GRANDI RELAZIONI In data 3 novembre 2015 abbiamo avuto il piacere di ospitare presso la nostra azienda una delegazione Expo che, unitamente ad importanti autorità, ha fatto visita alle nostre colline Patrimonio dell'Umanità.

12 Novembre 2014
notizie dallo spazio
In questi giorni siamo stati Tutti partecipi degli sviluppi della Missione Rosetta che rappresenta un grande passo nella conoscenza dell'origine della vita e della formazione dei pianeti. Dieci anni fa la sonda Rosetta e' stata lanciata nello spazio dall ESA, Agenzia Spaziale Europea e dopo un lunghissimo viaggio, il 12 novembre 2014 il Lander Philae si e' staccato per atterrare su una cometa. Nei prossimi mesi l uomo avra', per la prima volta, la possibilita' di studiare una cometa, durante il suo viaggio verso il Sole. Nel 2004, nella stazione aerospaziale di Kourou in Guyana Francese dalla quale e' partita la sonda Rosetta, era presente una bottiglia di vino Long Now. Perche'? Per celebrare il fatto che all interno della sonda e' stato inserito il Rosetta Disk della Fondazione Long Now, una biblioteca incisa su un disco di metallo di durata plurimillenaria contenente migliaia di linguaggi parlati sul nostro pianeta, presenti e passati. Un versione moderna della stele di Rosetta, appunto. Nella nostra piccola base tra le colline siamo davvero felici di essere spettatori, e nel nostro piccolo partecipi, di un momento storico. Non ringrazieremo mai abbastanza la Fondazione Long Now e per averci accolto tra i loro progetti che ci fanno sentire parte del lungo presente della nostra civilta'.

08 Novembre 2014
merano wine festival 2014
Venite a trovarci al Merano Wine Festival a partire da sabato 8 novembre e fino a lunedi' 10 novembre! Saremo presenti anche quest'anno e ci troverete nella SALA KURSAL N. 26. Vi aspettiamo!

30 Ottobre 2014
Chiacchiere, vini e sfizi per il palato
Raccontiamo l'Italia migliore. C'e' un Italia che funziona, produce, crea ricchezza e lavoro. Un'Italia che rispetta l'ambiente e innova, ogni giorno. Raccontarla e' in nostro mestiere, anche in una serata tra amici. Chiacchiere, vini e sfizi per il palato. Giovedi' 30 ottobre 2014 dalle 18.30 alle 22.00, Palazzo Falletti in Via Panisperna 207, Roma

12 Ottobre 2014
Vendemmia 2014
Vogliamo condividere con Voi Tutti un altra importante notizia che riguarda la nostra azienda: domenica scorsa 12 ottobre infatti, dopo quattro settimane di duro ed intenso lavoro, abbiamo concluso la sospirata vendemmia 2014. Annata iniziata nelle tutt altro che ottime condizioni e le cui previsioni erano tutto tranne che di buon auspicio, con i mesi di giugno e luglio umidi e molto piovosi che non hanno certamente consentito alla pianta di esprimersi nel migliore dei modi. Agosto non e' stato particolarmente caldo, ma si e' caratterizzato forse come l unico mese per cosi' dire 'estivo', con alcune rade giornate di calde temperature e di sole. Settembre e' iniziato invece nel migliore dei modi con caldo ed alte temperature per la maturazione dell uva, con una perfetta alternanza tra freddo di notte e caldo di giorno. Tutto questo a cornice di un unica piacevole considerazione: il GRANDISSIMO NEBBIOLO. Ci sono state grosse difficolta' per l intera stagione nella conduzione del vigneto. E si temeva per questo un annata di bassa qualita', non all altezza di quelle degli anni precedenti. Giunti al capolinea ci tengo invece a sottolineare cio' che si e' manifestato sotto gli occhi di tutti i vinificatori della zona. Il Nebbiolo in modo particolare si e' dimostrato per quello che e' sempre stato, ovvero 'una grandissima macchina da vino'. Abbiamo quest anno infatti colori intensi, profumi, complessita' bellissime e, nonostante una notevole riduzione quantitativa rispetto agli ultimi anni, ci tenevo particolarmente a condividere con Voi la nostra piu' grande soddisfazione per quella che ritengo nuovamente una grandissima annata. Giorgio Pelissero

28 Agosto 2014
WINEMAKER MED GIORGIO PELISSERO!
Durante il suo ultimo viaggio nei Paesi Scandinavi a fine agosto, Giorgio e' arrivato fino all estremo nord della Norvegia, dove e' stata organizzata una speciale serata al ristorante De 4 Roser, durante la quale speciali piatti sono stati abbinati ad altrettanto speciali vini!!!! Buon appetito!! Ecco di seguito il link della serata sul sito del ristorante: De 4 Roser

13 Agosto 2014
PAPA FRANCESCO BEVE BARBARESCO VANOTU PELISSERO!
Cari Amici, giunti alle porte dell autunno dopo una breve, fresca estate, ed in attesa dell inizio delle tradizionali operazioni vendemmiali ormai dietro l angolo e' con grande onore ed orgoglio che possiamo finalmente annunciarvi una grande e strabiliante notizia: il nostro BARBARESCO VANOTU 2010 ha accompagnato Sua Santita' Papa Francesco durante il Suo volo diretto in Corea del Sud in data 13 agosto. Il nostro Barbaresco piu' storico ed importante e' stato infatti selezionato in abbinamento al menu di bordo previsto per il Santo Padre durante il Suo viaggio. Questo avvenimento e' sicuramente uno dei piu' significativi per la nostra azienda e si tratta di un riconoscimento unico, soprattutto per la storia della nostra famiglia. Uno dei cugini della famiglia Pelissero, Padre Pierino Moreno, e' stato infatti Preposito Generale dell ordine dei Chierici Regolari Somaschi, mentre il nonno materno di Giorgio era responsabile del coro e del teatro nonche' organista ufficiale della Chiesa del suo paese. Considerando che Papa Francesco e' di origini piemontesi, emigrato in Sud America, e la famiglia Pelissero ha un cugino promesso prete anche lui emigrato in Sud America, possiamo affermare che questa notizia ci ha davvero toccato nel profondo. Dopo tanti premi e prestigiosi riconoscimenti attribuiti al nostro vino, questo e' sicuramente stato il piu' incredibile ed inaspettato ed ha riempito il cuore di tutti noi che tanto ci impegniamo ogni singolo giorno, ogni singolo attimo per creare vini di eccellenza e grande qualita' che sono ambasciatori del Piemonte in svariati Paesi, fino ad arrivare al palato di una elevata autorita' spirituale. Vi proponiamo di seguito il link dell'articolo che tratta questa notizia, uscito il 20 settembre sulla Repubblica ed edito da Marco Trabucco: La Repubblica

23 Giugno 2014
Langhe, Monferrato, Roero Patrimonio Mondiale UNESCO
Cari Amici, siamo lieti di comunicarVi la bellissima notizia arrivata nei giorni scorsi che riguarda le nostre splendide colline e che coinvolge le aziende piemontesi dei territori di Langhe, Monferrato e Roero. Vi proponiamo direttamente il comunicato arrivatoci dal Consorzio di Tutela del Barolo e del Barbaresco. Non sono necessarie molte altre parole, vogliamo soltanto condividere con Voi Tutti questo importante avvenimento. Buona lettura. Barolo e Barbaresco sono diventati Patrimonio Unesco. Lo ha deciso il Comitato Mondiale Unesco riunito in Qatar per esaminare le candidature arrivate da tutto il mondo. Cosi', dopo un iter durato undici anni e la consegna del dossier di candidatura nel gennaio 2013 al centro del Patrimonio Mondiale di Parigi, il Paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato e' entrato nella prestigiosa World Heritage List. Con questo riconoscimento, l unico in Italia per questa sessione, i siti italiani Unesco salgono a quota 50. Su queste colline, dove si producono due dei vini piu' conosciuti al mondo, il Barolo e il Barbaresco, la viticoltura e' da secoli l anima dell economia. L Unesco viene quindi assegnato a un territorio di vigne, di castelli, di torri medievali, ma anche al lavoro di uomini e donne. Altre info: Langhevini

30 Aprile 2014
EXQUISITE EVENING WITH GIORGIO PELISSERO
Per i grandi appassionati della cultura enogastronomica e del bere bene, il ristorante Bord Eau presso l'Hotel Shangri-La di Abu-Dhabi ha organizzato alla fine del mese di aprile una grande serata in abbinamento tra i vini piemontesi Pelissero ed un superbo menu di cinque portate, il tutto nella cornice della splendida citta' degli Emirati Arabi Uniti.

22 Febbraio 2014
GREETINGS DA SHANGHAI!
E' con immenso piacere che Vi mostriamo questa foto che arriva dritta dritta dal ristorante Otto e Mezzo Bombana di Shanghai, che fa capo insieme al pluristellato di Hong Kong allo chef Umberto Bombana, dove l'italianissimo Gian Luca Fusetto, General Manager del locale, ha reso grande onore al nostro Barbaresco: ottoemezzobombana

30 Gennaio 2014
THE BEST OF BARBARESCO - LA PIZZA FRESCA NYC
La Pizza Fresca, ristorante italiano a New York (membro del Gruppo Ristoratori Italiani oltre che locale certificato per autenticita' dall'Associazione Vera Pizza Napoletana) ha organizzato in data 30 gennaio 2014 una grande serata con abbinamento tra i suoi golosi piatti ed i nostri vini, tra cui alcune annate davvero speciali...

00 Gennaio 2014
PELISSERO WINE DINNER AT ANDREA'S
Grande serata al ristorante Andrea's in Florida, Sarasota, con perfetto abbinamento tra i vini piemontesi ed il menu dello chef italiano!!

27 Novembre 2013
WINE MAKER'S DINNER
Fantastica cena a Wellington per Giorgio, presso il prestigioso ristorante MariLuca Ristoro, dove i vini Pelissero sono stati abbinati a tipici piatti della cucina italiana...un po' di Italia dall'altra parte del mondo!!!

21 Novembre 2013
VINI DEL BOTTEGON & PELISSERO
Serata tutta piemontese al ristorante giapponese Vini del Bottegon di Higashi-ku, Nagoya, con speciale abbinamento tra la cucina locale ed i nostri Barbaresco, Nebbiolo, Long Now e Barbera.

09 Novembre 2013
merano wine festival 2013
Anche quest'anno saremo presenti al Merano Wine Festival, che aprira' le sue porte a Merano a partire da sabato 9 novembre fino a lunedi' 11 novembre. Se sarete in fiera e vorrete venirci a trovare, saremo nella SALA KURSAL N. 24. Vi aspettiamo!

28 Ottobre 2013
vinous, galloni seconda parte
Vi inoltriamo la seconda parte dei risultati usciti sul portale online VINOUS, dove Antonio Galloni ha descritto tutti gli altri nostri vini degustati, a seguito dei primi risultati usciti all'inizio del mese di ottobre. Di seguito un riassunto delle votazioni, ed il link dell'intero articolo con la descrizione completa fatta per ogni vino degustato: Dolcetto d'Alba Augenta 2012: 91, Langhe Nebbiolo 2012: 90-92, Dolcetto d'Alba Munfrina 2012: 90, Langhe Favorita 2012: 88, Barbera d'Alba Piani 2011: 91-93, Langhe Nebbiolo 2011: 89, Barbera d'Alba Tulin 2011: 91-93, Barbera d'Alba Tulin 2009: 91. Vinous

26 Ottobre 2013
la vendemmia e' finita!!!
Dopo cinque, lunghe, faticose settimane Vi annunciamo finalmente che sabato 26 ottobre si sono concluse le operazioni della VENDEMMIA 2013, che sara' ricordata come una vendemmia che ci ha fatto ritornare al passato e alle vecchie tradizioni ormai quasi dimenticate, per quanto e' stata tardiva rispetto a quelle delle ultime annate - ma, come diceva mio nonno, le vendemmie tardive sono sempre le migliori, quelle che regalano i frutti piu' straordinari e speciali: incrociamo le dita!!!!

09 Ottobre 2013
cinque grappoli ais bibenda 2014
Siamo lieti di annunciarVi che il nostro Barbaresco Vanotu 2010 si e' aggiudicato i CINQUE GRAPPOLI da parte della guida italiana dei Sommelier AIS Bibenda Duemilavini 2014. In data 14 novembre a Roma si svolgera' la cerimonia di premiazione del nostro vino. Che dire, festeggiamo con un buon bicchiere di Barbaresco 2010 e alla Vostra salute!!

09 Ottobre 2013
Benvenuto Barbaresco 2010!
Fantastiche notizie arrivano fresche fresche dagli Stati Uniti: un entusiasmante Antonio Galloni dal suo portale online VINOUS ha pubblicato i punteggi relativi alle nuove annate dei nostri vini. Ecco di seguito i suoi giudizi: 2011 Langhe Rosso Long Now 92-94; 2010 Barbaresco Vanotu 95; 2010 Barbaresco Nubiola 94; 2010 Barbaresco Tulin 94; 2010 Langhe Rosso Long Now 94. Per chi avesse voglia di leggere tutto il suo articolo, di seguito il link: http://Vinousmedia

23 Settembre 2013
E FINALMENTE ARRIVO' LA VENDEMMIA...!!!!!!!!
Cari Amici, possiamo finalmente annunciarvi che oggi 23 settembre abbiamo ufficialmente iniziato la vendemmia 2013 con il nostro Moscato d'Asti! Arrivata un po' piu' tardi rispetto alle ultime annate, speriamo portera' buoni, anzi buonissimi frutti!!!!! Buona vendemmia a Tutti!!!

08 Settembre 2013
CORRIAMO VELOCE...COME LE MACCHINE DI FORMULA UNO
Una grande notizia per chi e' appassionato del mondo dei motori: il nostro Dolcetto Munfrina e' stato infatti selezionato per accompagnare la ristorazione durante il GRAN PREMIO di FORMULA UNO che si e' svolto a MONZA la scorsa domenica 8 settembre. ANDIAMO FORTE COME LE MACCHINE DI FORMULA UNO!!!!!!!

28 Agosto 2013
IL LONG NOW HI-TECH SCANDIRA' I NOSTRI MILLENNI
Siamo lieti di segnalarVi un importante link per la nostra azienda e la sua storia: il quotidiano REPUBBLICA.IT ha pubblicato infatti un interessante articolo sul millenario orologio hi-tech che ha dato il nome ad uno dei nostri vini piu' prestigiosi, il LONG NOW, il quale da prototipo visibile in un museo e' oggi un vero e proprio, gigantesco monumento visitabile, che scandira' le giornate, le ore e i minuti in una montagna nel deserto del Texas. Di seguito il link: La Repubblica

20 Agosto 2013
FELIDIA RISTORANTE
Altra tappa Newyorkese per Giorgio Pelissero, presso il Ristorante Felidia dove sono stati degustati i vini dell'azienda in abbinamento ai famosi piatti dello storico locale aperto da Lidia Bastianich nel 1981.

09 Agosto 2013
ATELIER CRENN
Il famoso ristorante "pluri stellato" Atelier Crenn di San Francisco ha ospitato Giorgio Pelissero per una serata di degustazione di diversi vini dell'azienda in abbinamento con i loro piatti.

01 Luglio 2013
The Wine Advocate
Siamo felici di annunciarvi che sul sito di Robert Parker (The Wine Advocate) sono state inserite le recensioni dei nostri tre Barbaresco 2010 realizzate dalla Sig.ra Monica Larner che troverete qui di seguito: Barbaresco Vanotu 2010: 94 points, Barbaresco Tulin 2010: 93+ points, Barbaresco Nubiola 2010: 91 points

05 Febbraio 2013
Becco Restaurant
Il famoso ristorante Becco di New York ha ospitato Giorgio Pelissero per un "Wine Luncheon" con i vini dell'azienda in degustazione.

04 Febbraio 2013
OSTERIA DEL CIRCO
Bellissima serata quella organizzata dall'Osteria del Circo (Maccioni Group) di New York con la partecipazione di Giorgio Pelissero ed i vini dell'azienda.

28 Gennaio 2013
VIE RESTAURANT
Western Springs, Chicago per la prima volta in questo bellissimo ristorante Giorgio Pelissero ha tenuto un "Wine Dinner" per presentare i vini dell'azienda ai numerosi clienti intervenuti per l'occasione.